Da Scorace Block Fest al Mello Blocco - Parte II

La Moda al macello. Tra provocazione e realtà.

Emettendo un po’ di CO2, dalla Sicilia ci proietteremo poi in provincia di Sondrio; in un luogo storico dove è nata la passione della famiglia Mocchi e non solo per la scalata.

La Val di Mello!

Esploriamo da dieci anni questa mitica Valle, spesso In compagnia del mitico Jacopo Merizzi, un grande maestro e illusionista, libero pensatore e superbo creativo che con passi leggeri ci porta nel mondo che da anni esplora e protegge. 

L’amore per l’avventura, il rispetto di sé e di questa bella e delicata natura sono i valori che ci uniscono, le semplici regole dettate da Jacopo e dal gruppo Sassisti sono invisibili e tuttavia scolpite nel duro granito della Val Di Mello.

Giocare con le proprie paure, esplorare i propri limiti, accettare le sconfitte che la dura roccia non risparmia, rendono le giornate passate in Valle adrenaliniche e potentemente vive.

Che siano blocchi, mono tiri o vie lunghe, chiacchiere, bevute e tuffi nei torrenti gelati, si rientra a casa sempre arricchiti da tanto bel vivere.

Questa mitica valle durante i giorni del Mello Blocco e per tutto il mese di maggio sarà l’occasione per riassaporare i fasti del mitico Mello Blocco e della filosofia Sassista.

La Methode è vestire il cambiamento

Ci vede presenti in centro al paese con i nostri prodotti etici, semplici, robusti e iconici; siamo partecipi nel voler comunicare con La Methode le poche semplici regole che tutti dobbiamo sposare per vivere meglio, per assaporare appieno la vita e consumarla davvero, come merita d’essere consumata.

Un mese con la natura nel cuore, il buon senso negli occhi e infinita curiosità.
Vogliamo comunicare il cambiamento, necessario e semplice, che questo magico luogo ci suggerisce. 

Coniugare passione e progetti, incontrare vecchi e nuovi amici, condividere idee ed ideali, toccare e scoprire quanto piccola e semplice è la scelta da fare per ottenere in cambio un inestimabile bene.

Come abbiamo accennato tornerà, dopo qualche anno di silenzio, il Mello Blocco; un evento fiabesco in un’edizione dedicata alla natura e al buon senso. Un’occasione da cogliere al volo per noi che abbiamo questi temi nel sangue e che la Valle l’abbiamo perlustrata in lungo e in largo.

Noi e Jacopo vi aspettiamo presso il nostro stand al Mello Blocco e…
Alla ex-macelleria accanto al pub Kundaluna tutti i fine settimana di maggio dal giovedì alla domenica sera, a San Martino (SO), un'altra intuizione del Bruno.

La Moda al Macello. Tra Provocazione e realtà.

Ecco cosa ne pensa Jacopo Merizzi:

Se siete completamente a digiuno di moda sostenibile troverete chi ve la trasformerà in malattia, se avete esperienza e voglia di migliorare, troverete chi vi farà raggiungere possibilità insperate”.

Siamo sul margine di una placca che non perdona, muoviamoci con cura, in equilibrio precario e facciamo un passo avanti.

Il passo verso la qualità, l’essenzialità degli stili e il rispetto degli altri!

Non perderti gli eventi La Methode:

Passa a trovarci in negozio per sfide e fantastici premi: etici e sostenibili!
Il trita caffè, la sfida di tenenza e il contest di stile ti aspettano, da domani a fine mese!

Si perché il nostro Mello Blocco dura tutto il mese, grazie al temporary shop attivo a San Martino.

"La Moda al Macello ti aspetta".

Preordine?

Il preordine, un passo etico.

Sul nostro sito c'è scritto "Vesti il cambiamento", ma cosa vuol dire esattamente?
Hey, non pretendiamo di avere tutte le risposte, ma due domande ce le siamo fatte. E abbiamo un paio di idee a riguardo.

Come puoi leggere qui, La Methode si impegna già a ridurre in modo drastico l’impatto in termini di:

Ma l’ultimo passo coinvolge anche te.

Recenti ricerche e documentari (citiamo per dovere di cronaca quello su Shein in onda su Channel 4) hanno svelato il segreto di Pulcinella della fast fashion: non solo lavoratori sfruttati in ambienti lavorativi tossici, non solo materiali che equivalgono a indossare petrolio sulla pelle, ma anche tonnellate e tonnellate di vestiti invenduti che si accumulano nei magazzini e che vengono buttati o lasciati marcire.

Tutto questo non è più accettabile né sostenibile.

Ecco perché abbiamo deciso di adottare e proporti il PREORDINE, che come sistema di produzione presenta la maggior sostenibilità possibile.
Ci permette infatti di produrre solo secondo richiesta, evitando sovrapproduzioni e sprechi.
E tu, preordinando, fai la differenza con un gesto d’amore per te e il pianeta.

Ma questo vuol dire che dovrò aspettare mesi per ricevere il mio capo La Methode? 

No. (O meglio, ni).

Dovrai portare un po’ di pazienza, parliamo di giorni o settimane, non di mesi.

Funziona così:
nella pagina del capo che intendi acquistare troverai già una data di consegna indicativa, basata sulle tempistiche del preordine.
Ogni fine mese raccogliamo gli ordini e li mandiamo in produzione.

Una volta effettuato l’acquisto ti basterà fare login nel tuo account per seguire gli aggiornamenti passo passo della creazione del Tuo capo

E se ti stai chiedendo quali sono gli step che ogni indumento La Methode deve affrontare, eccoli qui:

1 - selezione e acquisto delle materie prime e dei migliori filati;
2 - produzione tessuto a maglia;
3 - finissaggio del tessuto in tintoria;
4 - taglio e confezione del capo;
5 - lavaggio e asciugatura;
6 - packaging e spedizione
;
7 - riparazione e servizio post-vendita.

Questa è anche la garanzia che testimonia il nostro modo di operare, basato su una filiera corta e su un attentissimo uso delle risorse.

E sì, su un livello di qualità a dir poco maniacale.

E poi, pensa che bello: dopo l’attesa ti troverai tra le mani il tuo cargo, la tua hoodie, la tua girocollo o giroslim, realizzati per te, perché tu li hai voluti, e pronti per accompagnarti nei prossimi anni a venire.

Hai l’acquolina in bocca?
Allora è il momento di fare il tuo preordine La Methode!

La Methode

Siamo La Methode, una reale proposta di abbigliamento etico.

"L'ennesimo brand di moda sostenibile?!" dirai tu. Beh, continua a leggere e vedrai.
Nasciamo da Produce Sinapsi, i tessuti di qualità sono il nostro mestiere.
E da qui vogliamo far partire la nostra rivoluzione.
Ma come?

Te lo spieghiamo in sette punti, uno per ogni capo della nostra collezione (presente e futura), alcuni già presenti e altri in arrivo.

1. Ridurre gli sprechi

Sai quanti kg di tessuti vengono buttati ogni anno?
Circa 11 kg a persona, solo in Europa, il 90% dei quali finisce bruciato anche se sarebbe ancora utilizzabile.
E non parliamo solo di capi già confezionati ma anche di filati, invenduti per piccoli difetti o smaltiti come rimanenze di vecchie collezioni.

Abbiamo guardato nei nostri magazzini e in quelli di altri fornitori di tessuti di qualità e ci siamo detti: Perché continuiamo a produrre quando potremmo valorizzare ciò che già esiste?
Nasce da qui l’idea di creare un brand di capi finiti prodotti utilizzando filati di qualità in modo etico e rispettoso di ambiente e manifattura. 

2. Materie prime top

Il fast fashion ha portato sul mercato tessuti di scarsissima qualità, con alte percentuali di plastica, perché meno costosi da produrre ma molto più inquinanti, per l’ambiente e per chi li indossa.
Per questo utilizziamo solo cotone Supima® e greggio, ortica, canapa, canapa di Manila, cotoni organici e cotoni riciclati.
Selezioniamo rimanenze di alta qualità o filati provenienti da produzioni tracciabili e trasparenti di cui seguiamo ogni passaggio.
Migliori per il pianeta, migliori per la nostra pelle.

3. Filiera etica

Ci affidiamo a laboratori artigianali italiani, che conosciamo personalmente.
Ogni cucitura viene fatta con attenzione per produrre capi belli da vedere e che durino nel tempo. 

4. Produzione on demand

La sovrapproduzione di capi di abbigliamento non è solo inquinante ma anche lesiva della dignità dei lavoratori e delle lavoratrici del settore, sottoposti a turni massacranti, senza tutele.
Per questo La Methode produce solo su ordinazione.
Capi che hai desiderato e scelto con consapevolezza.
Delle tempistiche abbiamo parlato in questo articolo ma non temere: il risultato vale tutta l’attesa (che non è poi così lunga!).

5. Tagli basici e capi genderless

La nostra collezione sviluppa 7 modelli tra hoodie, cargo, girocollo e serafino.
I tagli sono basici, essenziali, lontani dagli stereotipi di genere.
Realizziamo capi premium ed essenziali, progettati per garantire una vestibilità ottimale e far sentire chi li indossa sempre a proprio agio. 

6. Packaging sostenibile

La Methode arriva ovunque.
Quello che desideriamo è che tu venga a ritirare i tuoi capi direttamente da noi, potrai così vedere il processo produttivo, la materie e come una piccola scelta possa andare a coinvolgere un'intera filiera.
Certamente possiamo spedirteli, ovunque tu sia e siamo sicuri riuscirai comunque ad apprezzarne la magia.
Etichette e i packaging sono pensati per ridurre gli sprechi e per poter essere riutilizzati, vengono inoltre realizzate internamente nel nostro lab, stampate con inchiostri naturali a base acqua e confezionate artigianalmente, ogni packaging infatti è unico e per aprirlo sarà necessaria un'azione dedicata.

7. Capi fatti per durare

I nostri capi sono fatti con cura e realizzati adottando le giuste scelte che siano funzionali al renderli duraturi e adatti all'accompagnarti per molto, molto tempo.

Poi, ovviamente, sono anche belli da guardare, indossare e regalare ma questo è un altro paio di maniche!

Noi guardiamo ad un futuro più etico e responsabile. Ti unisci a noi?

IT