La giroslim in ortica naturale

T-shirt in ramiè dalla vestibilità sagomata

La giroslim in ortica naturale

T-shirt in ramiè dalla vestibilità sagomata

Maglia giroslim in ortica naturale presenta un aspetto lucido e al contempo una mano morbida che richiama la seta: fresca e raffinata.

Le fibre che utilizziamo provengono dalla Giardina Diversifoglia che cresce naturalmente nelle alture nepalesi tra i 1800 e i 3000 metri.

Viene raccolta e lavorata da una comunità locale e poi filata in Italia.

italiana
tracciabile
numerata

85,00 

Maglia giroslim realizzata in 100% jersey di Ortica.

  • confezione delle cuciture in cucirino in cotone;
  • collo realizzato con lo stesso jersey della maglia per eliminare ogni altra fibra  e rendere il capo totalmente riciclabile;
  • inserti, come nastro identificativo del capo, sono prodotti in tessuto riciclato, ottenuto dal recupero di cotone Supima® messo a disposizione dall’azienda Produce Sinapsi;
  • etichette interne in cotone.

Ogni capo è numerato e marchiato con ologramma La Methode.

Il monitoraggio è relativo alle fasi comprese tra la filatura e la confezione ovvero:

  • realizzazione tessuto a maglia;
  • ciclo di finissaggio;
  • controllo qualità;
  • taglio e confezione capo finito;
  • logistica e movimentazioni su gomma.

ed è riferito ad un singolo capo.

Per la maglia giroslim in ortica sono stati utilizzati:

  • 9,55 Litri di acqua rispetto a una media di 65 Litri per una tintura tradizionale;
  • 0,81 Kg di Co2;
  • 0,12 Kg di Chimica applicata.

È esclusa dal monitoraggio la coltivazione, della quale non abbiamo dati certi e rilevabili direttamente.

In fase di confezione del capo finito viene tagliato e recuperato l'11% di tessuto in ortica naturale.

Con i tessuti recuperati realizziamo accessori, dettagli e quando possibile nuove materie prime.

Filiera produttiva dalla coltivazione al capo finito:

  • Coltivazione e raccolta fibra di ortica in Nepal;
  • Filatura e vendita filato, Maeko (Milano, MI);
  • Produzione tessuto a maglia, Produce Sinapsi (Cardano al Campo, VA);
  • Finissaggio in pezza, Tintoria Finissaggio 2000 (Masserano, BI);
  • Confezione, ITM (Gallarate, VA);
  • Packaging e spedizione, Produce Sinapsi (Cardano al Campo, VA).
  • lavare a 30° C;
  • non candeggiare;
  • non asciugare in tumbler;
  • non strizzare;
  • stirare a 110° C.

             

E’ raccomandato stendere i capi in orizzontale e non esposti al sole, specialmente per le tinture naturali.

Ogni capo La Methode è garantito dieci anni.

Per qualsiasi difetto relativo alla confezione contattaci e provvederemo a ripararlo e rispedirlo.

Il reso non copre danni dovuti a manutenzione e cura non adeguate.

La maglia girocollo dal fitting slim, la giroslim, è venduta già lavata, per ottenere aspetto, vestibilità e mano definitive. Il capo viene confezionato grazie all’utilizzo di un unico tessuto jersey in 100% Ortica naturale ed è impreziosito da dettagli realizzati in cotone riciclato pre-consumo.

La giroslim è l'evoluzione del primo capo La Methode, la girocollo e pensata per coniugare freschezza e qualità, intese come cura posta nella selezione delle materie prime e nella gestione e localizzazione dei processi di trasformazione.

Grazie a questa iconica maglia è stato possibile condurre il primo passo verso lo studio del ciclo di vita dei nostri capi permettendoci di evidenziare le aree ad alto impatto ambientale, etico e sociale su cui intervenire.

La scelta di produrre solo su ordinazione, localmente e coinvolgendo nella filiera aziende sane e controllabili, ci ha permesso di tracciare il prodotto e di raccogliere dati certi e trasparenti sull’impatto ambientale, etico e sociale. L’analisi ci permette inoltre di sperimentare cicli di finissaggio evoluti che consentono di risparmiare circa il 90% di acqua rispetto ai cicli standard e di evitare quasi del tutto l’uso di additivi chimici.

Lo sapevi che l'ortica naturale

Le fibre sono ottenute dall’ortica selvatica, una pianta derivante dalla famiglia delle Urticacee. Da questa pianta si ottengono oltre a fibre tessili, cellulose e nutrienti. L’ortica che scegliamo proviene dalle alture del Nepal.
Utilizzata già a partire dall’Età del Bronzo è stata di recente riscoperta grazie alla sua estrazione totalmente naturale.
Elasticità, resistenza e lucentezza oltre ad una robustezza crescente nel tempo. ll tessuto da essa ottenuto è morbido e traspirante.
Come tutte le fibre liberiane vanta proprietà traspiranti, antistatiche e isolanti, grazie alle fibre cave, risultando inoltre ipoallergenica.

Lo sapevi che l'ortica naturale

Completa il tuo look
Ameranno il tuo stile, ma soprattutto la tua etica.
La Methode, un progetto di Produce Sinapsi.
usercartmenuchevron-down
IT
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram